Lausanne 46° 31´ 8´´ N, 6° 37´ 31´´ O

1845 = annus miserabilis? Entre richesse cartographique et anémie touristique (Laurent Tissot)

22. Set.. 2020

Nel 1845, un viaggio attraverso la Svizzera era una faccenda complicata. Quando Guillaume Henri Dufour pubblicò i primi fogli sulla regione del lago di Ginevra, il «Pays d’en-haut» e una parte della valle del Rodano, sapeva bene che la sua iniziativa non era giunta in un momento ideale. Oltre alla fragilità politica e istituzionale del Paese, epidemie, disordini e catastrofi naturali interrompevano ripetutamente la circolazione sul suolo europeo. Benché dopo la fine delle guerre napoleoniche il nascente turismo si vedeva confrontato a numerosi ostacoli, le strade e le infrastrutture lacustri e le nuove possibilità di soggiorno creavano progressivamente la cornice che avrebbe fatto della Svizzera una destinazione turistica. Le carte Dufour definirono i contorni di questa nascente topografia del turismo. Resero visibili i punti chiave di un’attività che si è trasformata quasi impercettibilmente in un’industria.

Nel volume del giubileo «Die Schweiz auf dem Messtisch. 175 Jahre Dufourkarte», sette interessanti articoli sul rapporto tra mappe e storia vi aspettano. 

Gli ordini possono essere effettuati qui.

Copiare il link o cliccare su una delle icone