Die Bundesverwaltung ausserhalb der Bundesstadt?

La decisione di costruire l’edificio per il Servizio topografico nazionale a Wabern suscitò forti reazioni nella capitale federale. Per la prima volta in assoluto, un ufficio federale sarebbe stato situato all’esterno di Berna.

La decisione di costruire l’edificio per il Servizio topografico nazionale a Wabern suscitò forti reazioni nella capitale federale. Per la prima volta in assoluto, un ufficio federale sarebbe stato situato all’esterno di Berna.

Un nuovo palazzo federale? Le Jura, 9 aprile 1935

Un nuovo palazzo federale? Le Jura, 9 aprile 1935

«Il Consiglio federale chiede lo stanziamento di un credito di tre milioni di franchi per la costruzione di un nuovo edificio a Berna destinato al Servizio topografico federale. Nel 1904, questo servizio contava 78 dipendenti. Oggi ne ha più di 170. Invece di accumulare edifici amministrativi a Berna, non potremmo considerare la possibilità di un trasferimento in altro luogo?»

Dall’Assemblea federale. Riunione del 4 giugno, Neue Zürcher Nachrichten, 5 giugno 1935

Dall’Assemblea federale. Riunione del 4 giugno, Neue Zürcher Nachrichten, 5 giugno 1935

«Roth (BE, soc.) [...] si pronuncia a favore del sito di Interlaken, che sarebbe di grande aiuto per l’Oberland bernese. Zimmerli (LU, rad.) è favorevole a trasferire il Servizio topografico nazionale nel Palace Hotel di Lucerna, permettendo di risparmiare da 1 a 1,5 milioni di franchi. Balmer (BE, soc.) si esprime a sua volta a favore dell’Oberland Bernese. Perret (NE, soc.): Nelle aree di produzione orologiaia, si potrebbero offrire molte fabbriche vuote, meglio adatte che dei vecchi edifici alberghieri. Tuttavia, il Servizio topografico nazionale dovrebbe rimanere a Berna per varie ragioni.»

Il Servizio topografico, Bund, 9 giugno 1935

Il Servizio topografico, Bund, 9 giugno 1935

«Ci si sorprende a leggere che in occasione della concessione del credito nel Consiglio Nazionale per la creazione della nuova topografia, la questione dell’ubicazione di questa istituzione viene improvvisamente ridiscussa. Finora, i quasi 200 dipendenti pubblici e le loro famiglie si trovavano a Berna, dove i servizi topografici federali erano ospitati in vari edifici. A nessuno pare chiaro perché, per riunire questi servizi in un unico edificio, gli stessi debbano ora essere spostati fuori da Berna, il che comporterebbe una grave perdita per la vita economica della capitale elvetica. L’opinione che Berna sia ancora in una posizione economica così buona da poter sopportare tranquillamente un tale salasso sembra essere ancora diffusa in varie parti della Svizzera. Ma non è così. Anche Berna deve lottare contro la forte disoccupazione e, quindi, non può tranquillamente subire un tale danno ai propri interessi.»

Consiglio comunale di Berna: nuovo edificio per il Servizio topografico, Bund, 14 novembre 1937

Consiglio comunale di Berna: nuovo edificio per il Servizio topografico, Bund, 14 novembre 1937

«La designazione di Berna come capitale elvetica [nel 1848] non fu un regalo, anzi: Berna ha dovuto conquistare questo privilegio a suon di grandi sacrifici finanziari. L’insistenza del Consiglio federale affinché la città di Berna metta gratuitamente a disposizione il terreno edile per il nuovo edificio del Servizio topografico nazionale [...] è da respingere.»