Sulla carta e sul display: la lettura delle carte è anche digitale

Alla mostra attuale
Immergetevi ora in un pezzo di storia svizzera Imparare incredibili storie di cartografia Per saperne di più su una pietra miliare della cartografia Scopri ora fatti e storie divertenti

Attuale

Viaggiare nel tempo con l'app swisstopo

Viaggiare nel tempo con l'app swisstopo

Scopri la storia della mappa ora
Pubblicato un articolo specialistico sulla digitalizzazione

Pubblicato un articolo specialistico sulla digitalizzazione

Scopri la storia della mappa ora
Articolo specialistico sulla carta geologica

Articolo specialistico sulla carta geologica

Scopri la storia della mappa ora
Fate stampare carte storiche personalizzate

Fate stampare carte storiche personalizzate

Scopri la storia della mappa ora
Film

Film "Die Landestopographie 1938" online entdecken

Scopri la storia della mappa ora
Storie brevi

Karrenfelder: steinerne Labyrinthe im Kartenbild

Von Schnee und Wasser erodierte Kalkböden sind im ganzen Land zu finden. Sogenannte Karren- oder Schrattenfelder sind voller Spalten und schwer passierbar. Umso wichtiger ist es, sie in topografischen Karten gut erkennbar wiederzugeben.

Von Schnee und Wasser erodierte Kalkböden sind im ganzen Land zu finden. Sogenannte Karren- oder Schrattenfelder sind voller Spalten und schwer passierbar. Umso wichtiger ist es, sie in topografischen Karten gut erkennbar wiederzugeben.

Alla panoramica dei contributi
Scoprite ora l'articolo attuale Immergetevi nella storia più recente Scoprite l'ultimo capitolo di swisstopo

Storia a swisstopo

  • Infodesk storia

    L’Infodesk storia risponde a tutte le domande sulla storia dei geodati, sui repertori e sui metodi di produzione di swisstopo. Avete una domanda sulle basi topografiche della carta Dufour? Non riuscite a spiegarvi la differenza di altitudini tra le mappe Siegfried e le carte nazionali? 

    historic@swisstopo.ch

  • Le basi storiche di swisstopo

    La trasmissione della storia del Servizio topografico avviene in due luoghi. Da un lato, i file possono essere ricercati centralmente nell'Archivio federale:

    Accesso online Archivio federale

    D'altra parte, una parte della documentazione sui geodati storici è mantenuta a lungo termine su swisstopo. Questo riguarda principalmente i metadati analogici sui geodati. Sfortunatamente, questi non sono ancora ricercabili online. Tuttavia, puoi notificarci il tuo interesse per la ricerca via e-mail:

    historic@swisstopo.ch

  • La collezione di carte

    La collezione di carte di swisstopo è un elemento del patrimonio unico nel suo genere che raggruppa le prime edizioni e la versione integrale dei vari stati di messa a giorno delle carte ufficiali che sono la "Carta Dufour", la "Carta Siegfried" e le carte nazionali. La documentazione di base, in parte manoscritta, fa ugualmente parte di questo tesoro. Tutte le edizioni delle carte possono essere acquisite in formato digitale oppure direttamente visualizzate grazie al viaggio nel tempo di swisstopo.

    Collezione di carte di swisstopo
    Rete di biblioteche Alexandria
    www.map.geo.admin.ch

  • Immagini storiche

    La collezione fotografica di swisstopo è un patrimonio culturale senza eguali e comprende all’incirca mezzo milione di immagini aeree, riprese terrestri e fotografie che documentano l’attività dell’Ufficio federale. Le istantanee del paesaggio dagli anni ‘20 ai tempi nostri servono per vari scopi.

    Collezione fotografica di swisstopo
    www.map.geo.admin.ch 

    Memobase